La forfora è una condizione comune del cuoio capelluto che causa prurito e desquamazione della pelle. Anche se può verificarsi in qualsiasi momento dell’anno, molte persone notano un peggioramento dello stato del cuoio capelluto durante i mesi estivi.
I motivi per cui la forfora può peggiorare nei mesi estivi sono diversi. In primo luogo, le temperature più calde aumentano la produzione di sudore, che può irritare il cuoio capelluto e causare prurito. Il sudore può anche favorire la crescita di lieviti e batteri che possono peggiorare lo stato del cuoio capelluto.
Inoltre, l’esposizione al sole può causare secchezza del cuoio capelluto, che a sua volta può portare alla comparsa di forfora. Anche l’uso frequente di cappelli o copricapi durante l’estate può creare un ambiente umido e caldo sul cuoio capelluto, che può favorire la crescita di lieviti e batteri.
Infine, l’estate è spesso associata a un aumento dell’attività fisica e del tempo trascorso all’aria aperta. Questo può portare ad un aumento della produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, che possono alterare il normale stato del cuoio capelluto.
Per prevenire o trattare la forfora estiva, è importante mantenere il cuoio capelluto pulito e idratato e per farlo è possibile usare shampoo antiforfora disponibili in commercio: lavaggi regolari con acqua fresca e shampoo delicato possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto sano durante i mesi estivi. Inoltre, è importante evitare l’uso eccessivo di cappelli o copricapi.
I prodotti ViVita pharma da mettere in valigia contro la forfora
Parti sapendo di avere in valigia i rimedi adatti per combattere la forfora: la combo Dermavitinix® shampoo e lozione. Entrambi a base di Vitinix®, questi prodotti sono il rimedio ideale per per ridurre la forfora, riequilibrare il microbioma del cuoio capelluto e lenire il prurito associato alla forfora.
Scoprili sul nostro shop online!