Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Startup di

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Economia Circolare: l’approccio di ViVita pharma
Economia circolare

L’economia circolare è un approccio innovativo all’economia che si basa sulla riduzione degli sprechi e sull’utilizzo sostenibile delle risorse. L’obiettivo principale di questo approccio è di ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche, riducendo la quantità di rifiuti prodotta e promuovendo il recupero e il riutilizzo dei materiali. In un’economia circolare, l’uso dei prodotti e dei materiali ha una durata maggiore, mantenendo il loro valore e la loro utilità il più a lungo possibile.

L’economia circolare promuove la collaborazione tra i diversi attori della filiera produttiva. Incentiva la progettazione di prodotti più sostenibili, la gestione responsabile delle risorse e l’adozione di processi produttivi più efficienti. Inoltre, l’economia circolare può rappresentare un’opportunità per le imprese che possono creare nuovi modelli di business basati sulla produzione e il consumo sostenibile e generare benefici economici e ambientali. L’adozione di un approccio circolare all’economia può contribuire a ridurre l’impatto delle attività umane sull’ambiente, promuovendo uno sviluppo sostenibile e duraturo.

ViVita pharma: tra economia circolare e sostenibilità ambientale

ViVita ha scelto di abbracciare e mettere in pratica il concetto di economia circolare. Scarti e sottoprodotti della filiera agroalimentare diventano per noi preziose risorse, matrici vegetali dalle quali estraiamo principi attivi ricchi di proprietà benefiche per la salute dell’uomo.

Studiamo ed esploriamo potenzialità inespresse dando nuova vita allo scarto agroalimentare trasformandolo in un prezioso alleato per la salute ed il benessere dell’individuo.

Inoltre, realizziamo la sostenibilità ambientale attraverso numerose azioni che coinvolgono tutta la nostra filiera produttiva. ViVita ha scelto di:

  • produrre e commercializzare prodotti naturali
  • favorire l’impiego di principi attivi ed eccipienti ecosostenibili
  • adottare un modello di consumo e un modello di business finalizzato alla riduzione dell’impatto ambientale.

Le materie prime scelte sono fornite da piccole-medie imprese vitivinicole di eccellenza del Lazio, che conferiscono alla nostra startup scarti di vinificazione e potatura. Questo processo permette alle aziende vitivinicole di smaltire gratuitamente i propri rifiuti, evitando che essi vengano bruciati sul campo e/o smaltiti con produzione di emissioni di CO2 ed altri agenti inquinanti.

Per maggiori informazioni, visita la sezione “Il nostro impegno”.

Entra nel mondo del benessere sostenibile di Vivita.
Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli sulla salute e approfondimenti sui nostri prodotti.
Per te uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.