Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€
Il Team di Vivita Pharma
è composto da professionisti con elevate competenze scientifiche e manageriali che consentono una costante attività di ricerca e sviluppo di prodotti finalizzati al benessere dell’individuo attraverso l’utilizzo di risorse naturali e che hanno a cuore l’ambiente e la salute.
Prof.ssa Gabriella Pasqua
È Professore Ordinario di Botanica dal 2001 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università di Roma La Sapienza. Prorettrice alla formazione superiore e permanente di Sapienza dal 2020 al 2022. Ha una lunga esperienza manageriale nel coordinamento di un Team scientifico e nella gestione di numerosi progetti di ricerca per i quali è stata ed è Responsabile scientifico. Dal 2020 membro del Comitato Tecnico Scientifico per la gestione del laboratorio di metabolomica NMR LAB di Sapienza. Coordinatore del Dottorato di ricerca in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica dal 2015 al 2021. È Subject Editor della rivista internazionale Plant Biosystems. Referee di numerose riviste internazionali. Revisore di progetti di ricerca del MUR. L'attività di ricerca si è focalizzata su tematiche relative all’isolamento ed alla caratterizzazione di molecole biologicamente attive, sia in piante di interesse farmaceutico che alimentare. Ha condotto numerosi studi sulle attività biologiche di diversi estratti vegetali, in particolare sull’attività antiossidante, antinvecchiamento, antifungina ed antitumorale. Più recentemente l'interesse scientifico della Prof.ssa Pasqua è rivolto al recupero di molecole bioattive dagli scarti di filiere agroalimentari da utilizzare nella preparazione di prodotti nutraceutici e cosmetici funzionali, in ottica di economia circolare. È Direttore Scientifico di ViVita e coordina l’attività di ricerca e sviluppo del Team.
Direttore Scientifico - Socio Fondatore
Prof. Fabio Sciubba
È Professore dell’Università La Sapienza di Roma. Si è laureato con lode in Chimica nel 2005 ed ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche nel 2008. L’attività di ricerca spazia in diversi ambiti della Chimica delle Sostanze Organiche Naturali applicando metodiche di Risonanza Magnetica Nucleare ad alta risoluzione (HR-NMR) fondamentali per la determinazione del profilo metabolico di estratti vegetali. Le matrici oggetto di studio provengono sia da alimenti quali frutta fresca e secca, ortaggi, sia da piante officinali. Il Dott. Sciubba è inoltre esperto di analisi statistica univariata ANOVA e multivariate PCA, PLS indispensabili per determinare differenze tra categorie di campioni e valutazione dei coefficienti di correlazione di Pearson. Da questi strumenti è stato possibile costruire dei modelli utilizzati per la discriminazione tra specie differenti, valutare l’effetto delle condizioni agronomiche sul profilo metabolico dell’alimento, nonché prevedere i comportamenti in base a stimoli esterni biotici ed abiotici. Avvalendosi della sua esperienza e delle sue competenze ViVita può costantemente caratterizzare nuovi principi attivi per lo sviluppo di formulazioni innovative.
Responsabile Chimico - Socio Fondatore
Dott. Lamberto Salvatori
Chirurgo estetico e medico di medicina generale, vanta un’esperienza decennale e rappresenta il punto di riferimento primario per i pazienti affetti dalle diverse patologie che i prodotti commercializzati da ViVita mirano a trattare. L’osservazione dei casi clinici e lo studio dei risultati dei vari trattamenti gli consentono di fornire preziose informazioni per garantire l’efficacia delle formulazioni dei prodotti realizzati da ViVita, nonché l’individuazione dell’appropriata posologia da adottare e le migliori modalità di trattamento. Si prende cura del benessere del paziente a 360° ed è particolarmente attento e favorevole alla medicina integrata con prodotti naturali. La sua qualifica professionale risulta fondamentale per fornire un importante supporto al team scientifico in fase di formulazione dei prodotti e ancor più nello studio clinico sui pazienti.
Medico
Ing. Filippo Salvatori
Ingegnere gestionale, è l’amministratore unico di ViVita. Si occupa della gestione quotidiana dell’azienda ed organizza il lavoro del team. Ha scelto come suoi collaboratori professionisti giovani e motivati con i quali ha instaurato un rapporto professionale ed umano. Ha stabilito gli obiettivi principali di ViVita e verifica quotidianamente che la Vision e la Mission procedano di pari passo. È un CEO giovane, determinato ed empatico, doti che gli hanno permesso di individuare e convincere diversi investitori nella fase di costituzione della startup, facendo emergere la validità del progetto di business. Si occupa dei rapporti commerciali con fornitori e clienti, in collaborazione con la Dr.ssa Elisa Puccini. Ha esperienza nella partecipazione a bandi nazionali ed internazionali, ha redatto il business plan della società, che aggiorna costantemente. È il responsabile del settore alimentare di ViVita (attestato OSA).
Attualmente docente di master di secondo livello di Sapienza in “Ricerca, Sviluppo e Management dell’Azienda Nutraceutica e Cosmetica” dell’insegnamento di: “La microimpresa tra esigenze di ricerca e collocazione dei prodotti” e del corso di formazione di Sapienza in: “Operatori del settore eno-gastronomico (Mixologist professionisti e gestione della distillazione)” dell’insegnamento di: ”Economia circolare nell’ambito dello sviluppo sostenibile (gestione degli scarti e sottoprodotti e riduzione degli sprechi).
Amministratore Unico
Dott.ssa Elisa Puccini
Laureata in giurisprudenza, ha frequentato un Master universitario di Secondo Livello in Diritto di Impresa presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Vanta un’esperienza nel diritto societario, con particolare riguardo alla tutela delle privative industriali. La pregressa attività lavorativa si è concentrata nella consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di proprietà industriale e intellettuale. In particolare, ha seguito importanti società italiane e internazionali nel deposito del marchio e nella sua tutela. La collaborazione con la Dott.ssa Elisa Puccini consente a ViVita di tutelare nel modo più adeguato le proprie privative industriali, quali la registrazione dei marchi italiani e comunitari di cui la società è titolare. Per quanto attiene alla disciplina dello svolgimento delle attività aziendali, la collaborazione con la Dott.ssa Puccini assicura a ViVita il rispetto delle buone pratiche commerciali e concorrenziali, nonché l’adeguatezza alla normativa nazionale ed alle direttive europee vigenti, particolarmente stringenti per le categorie di prodotti commercializzati dalla startup, e il rispetto delle norme a tutela del consumatore. Inoltre, le competenze acquisite nella pregressa esperienza lavorativa consentono la completa ed autonoma gestione e negoziazione dei vari contratti aziendali, ormai divenuti essenziali per regolare ogni fase del processo produttivo e della commercializzazione.
Responsabile affari societari
Dott.ssa Svitlana Vilkovska
Laureata in Lingue, culture, letterature e traduzione presso l’Università di Roma La Sapienza, vanta un’esperienza nel campo del merchandising e della divulgazione digitale della brand identity attraverso social network e blog. È madrelingua italo-ucraina e possiede un livello avanzato in lingua spagnola e russa, oltre a possedere una buona conoscenza della lingua inglese e di quella francese. Si avvale di competenze avanzate del pacchetto Office 365. Ha completato il corso di formazione per l’uso del software gestionale Open Manager Dylog, al fine di garantire la conformità aziendale nella tracciabilità e nella lottizzazione degli estratti e dei prodotti. All’interno di ViVita si occupa inoltre della profilazione di clienti e fornitori, della fatturazione elettronica, dei movimenti di magazzino e delle distinte base dei prodotti.
Gestione Amministrativa
ViVita SRL – Via Adriano Olivetti, 24 00131 Roma
P.IVA: 15854501002
Tel: +39 340 061 4774
Copyright © Designed by Mug Agency