La pelle degli anziani è molto delicata e ha bisogno di cure speciali per mantenere l’elasticità e la salute. In questo articolo, ti daremo alcuni consigli su come prendersi cura della pelle delicata degli anziani.
Prima di tutto, è importante capire che la pelle degli anziani è molto diversa dalla pelle giovane. Mentre la pelle giovane ha una maggiore produzione di sebo, la pelle degli anziani diventa secca e sottile. Pertanto, è importante scegliere prodotti specifici per la pelle degli anziani.
Poi è importante mantenere la pelle idratata. L’applicazione regolare di una crema idratante può aiutare a mantenere la pelle morbida ed elastica. Tuttavia, è importante scegliere una crema idratante che sia adatta alla pelle degli anziani e che non contenga prodotti chimici aggressivi.
Inoltre, la pelle degli anziani è molto sensibile ai raggi UV del sole. Pertanto, è importante utilizzare una crema solare quando si esce di casa. È anche importante evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata.
Infine, è importante prestare attenzione alla dieta. Una dieta sana ed equilibrata può aiutare a mantenere la pelle sana e in buona salute. Bere molta acqua può anche aiutare a mantenere la pelle idratata.
La forza dell’uva per la cura dei più anziani
Amiamo prenderci cura dei nostri saggi anziani grazie alla formulazione di prodotti specifici per la pelle. Ecco perché nasce Dermavitinix® Crema Baby: un trattamento per la pelle sensibile, ideale nel favorire il ripristino della fisiologica barriera cutanea, mantenere un buon grado di idratazione e riequilibrare la pelle sensibile a tendenza atopica. La combinazione di VITINIX®, estratto di semi d’uva dalla ricerca di ViVita pharma, con Malva, Camomilla, gel di Aloe ed olio evo, contrasta le irritazioni e gli arrossamenti e lenisce la sensazione di prurito. Utile anche a lenire le irritazioni dovute all’uso di panni o assorbenti per la terza età.
Scoprila sul nostro shop online!