Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Startup di

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Cheratosi attinica
Cheratosi attinica

La cheratosi attinica è una condizione cutanea comune causata dall’esposizione ai raggi ultravioletti del sole. Questa patologia si manifesta con piccole macchie ruvide e squamose sulla pelle, spesso di colore rosso o marrone. Bisogna stare molto attenti: può evolvere in forme più gravi di tumore cutaneo. Scopriamola in questo articolo più da vicino.

Cheratosi attinica: a quale età si manifesta e come riconoscerla?

La cheratosi attinica è una patologia più frequente nelle persone di età avanzata e in quelle che hanno trascorso molto tempo all’aperto durante la loro vita. La condizione può colpire qualsiasi area della pelle esposta al sole, ma è più comune sul viso, sul collo, sulle braccia e sulle mani.

Generalmente viene diagnosticata da un dermatologo attraverso un semplice esame visivo. In alcuni casi, il medico può prelevare un campione di tessuto dalla lesione cutanea per esaminarlo al microscopio e determinare se vi sono cellule anomale.

Perché fare prevenzione?

La prevenzione della cheratosi attinica è fondamentale per evitare l’insorgenza della patologia. È importante proteggere la pelle dai raggi del sole, utilizzando creme solari con fattore di protezione elevato e indossando abiti protettivi, come cappelli e occhiali da sole. Inoltre, è consigliato evitare l’esposizione diretta ai raggi solari durante le ore più calde della giornata. Infine, ricordiamo di sottoporci a controlli dermatologici regolari per individuare eventuali lesioni cutanee sospette e trattarle tempestivamente. La cheratosi attinica è una patologia curabile se trattata tempestivamente, ma se trascurata può evolvere in forme più gravi di tumore cutaneo.

Trattamenti comuni

Il trattamento della cheratosi attinica dipende dalla gravità della patologia e dalla localizzazione delle lesioni. In alcuni casi, le lesioni possono essere rimosse mediante interventi chirurgici o crioterapia, una terapia che utilizza il freddo per distruggere le cellule danneggiate.

DERMAVITINIX® crema uso topico per la cheratosi attinica

In alternativa, si possono utilizzare farmaci topici che aiutano a ridurre l’infiammazione e a favorire la rigenerazione delle cellule della pelle.

Noi di Vivita pharma abbiamo creato nei nostri laboratori la DERMAVITINIX®, una crema ad uso topico, indicata per favorire il ripristino della fisiologica barriera cutanea, mantenere un buon grado di idratazione e riequilibrare la pelle sensibile a tendenza atopica.

Scoprila sul nostro shop online!