Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Startup di

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

Spedizione gratuita per ordini sopra i 29€

L’economia circolare

Tra i pilastri fondanti della nostra attività rientrano senza alcun dubbio la sostenibilità ambientale e la tutela delle risorse del Pianeta. In particolare, portiamo avanti una tipologia di produzione basata sull’economia circolare. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

L’economia circolare

L’economia circolare è un modello di sviluppo economico che mira a ridurre l’impatto ambientale e ad aumentare l’efficienza delle risorse naturali utilizzando metodi che promuovono la riduzione, il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei materiali e delle risorse. Il principio di base è quello di creare un sistema economico in grado di mantenere la vitalità degli ecosistemi naturali e il benessere della società, attraverso l’utilizzo sostenibile e il ripristino delle risorse naturali. L’economia circolare si contrappone al modello di sviluppo lineare (prendere, utilizzare, gettare) e mira a creare un sistema economico virtuoso, dove gli scarti diventano risorse per altre attività, un continuo ciclo di vita dei materiali, prodotti e servizi, senza generare rifiuti o emissioni inquinanti.

La collaborazione con aziende del nostro territorio

La prima linea di dermocosmetici e integratori alimentari nasce dallo studio e dall’impiego di scarti di produzione della filiera vitivinicola. I nostri principi attivi provengono da scarti e sottoprodotti di aziende agro-alimentari della regione Lazio, dove la nostra azienda ha sede. Scarti che diventano materia prima per un nuovo ciclo produttivo. In particolare, siamo partner dell’azienda vitivinicola Pietra Pinta che è ubicata nei pressi di Cori, in provincia di Latina.

ViVita pharma per l’ambiente

Ognuno di noi dovrebbe riflettere sul fatto che le risorse sulla terra sono limitate, e che il loro esaurirsi potrebbe accadere anche in tempi molto brevi. Ogni anno chiediamo al nostro Pianeta più risorse di quelle che riesce a produrre. Questo deficit sta portando al collasso degli equilibri naturali. ViVita ne è consapevole e ha scelto di basare il suo core business sulla rigenerazione e sul riutilizzo di scarti e sottoprodotti.

Scarti che per noi diventano risorse preziose, matrici vegetali dalle quali estrarre principi attivi ricchi di proprietà benefiche per la salute delle persone e dell’ambiente.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI